• Call : 0773.474000

Hai mai vissuto il brivido di percorrere con le iane un ponte tibetano? Cosa aspetti? Prenotati e vivi la tua avventura

PREZZI EXTREME

PERCORSO BASSO

Età minima 7 anni e altezza minima partecipante 120cm

1 giro €8,00

2 o più giri €10,00

PERCORSO ALTO

Età minima 12 anni e altezza minima partecipante 140cm

(per accedere al percorso bisogna fare almeno 1 giro basso)

1 giro €12,00

2 o più giri €14,00

REGOLAMENTO PERCORSO ACROBATICO “GOMMALANDIA-MIXTREME”

Gommalandia-Mixtreme è costituita da percorsi vita in quota su due piani differenti, realizzato con carpenteria e legno lamellare ed ancorato  alla struttura portante del tendone con elementi amovibili, in modo da  rendere completamente modulare e traslocabile la struttura, adatta a bambini a adulti. Essa è costituita  da  tracciati, ponti passerelle ed altre prove con cui i partecipanti mettono alla prova le loro abilità e destrezza in condizioni di massima sicurezza. Ogni utente inizia ed effettua la sua avventura solo dopo aver indossato a terra, sotto la guida e con le istruzioni del personale del Parco, un’attrezzatura specifica ed idonea a garantire la sicurezza (Dispositivi Protezione Individuale). Tutti gli utenti, sia bambini che adulti, sono tenuti a seguire obbligatoriamente una spiegazione iniziale sull’utilizzo delle attrezzature fornite, sulle caratteristiche delle strutture sospese del Parco e un percorso di prova. L’attrezzatura di cui sopra, fornita dal gestore del Parco Gommalandia, va scrupolosamente utilizzata secondo le regole e le procedure indicate dal personale al momento dell’ingresso nel parco.

PERCORSI:

  1. Percorso Verde  percorso di prova
  2. Percorso Giallo  adatto a bambini di altezza non inferiore ai 120cm
  3. Percorso Rosso adatto ad adulti e ragazzi di età superiore ai 14 anni se accompagnati da un adulto e di altezza superiore a 140cm.

E’ OBBLIGATORIO

  • Partecipare al Briefing formativo,(utilizzo dei DPI tecniche di progressione e sicurezza) prima di accedere ai percorsi, indipendentemente dal livello di conoscenza di ciascun utente.
  • La partecipazione al briefing anche per l’adulto che assiste il minore di cui ha dichiarato di assumere la responsabilità..
  • Effettuato il briefing,tutti gli utenti devono superare adeguatamente il percorso di prova verde, la direzione si riserva il diritto di sconsigliare o di vietare l’accesso alle persone non ritenute idonee
  • Una volta saliti sul percorso, rimanere permanentemente attaccati al cavo di sicurezza (linea Vita)
  • Attenersi alla scrupolosa osservanza delle raccomandazioni, delle istruzione impartite durante il briefing delle indicazioni riportate sui cartelloni posti all’inizio del percorso e delle regole generali del parco
  • Denunciare immediatamente gli eventuali infortuni al personale addetto per la costatazione dell’entità. Le denunce di infortuni pervenute dopo aver lasciato il Parco, senza la preventiva comunicazione, non potranno essere attribuite ad eventi svoltesi al Parco. Le false dichiarazioni saranno penalmente perseguite.
  • Al momento dell’acquisto del biglietto lasciare alla cassa un documento d’identità, che sarà restituito dopo la riconsegna dei dispositivi DPI dati in uso.
  • Legarsi i capelli e togliere tutti gli accessori che possono impigliarsi durante il percorso (foulard-cappucci-catenine-grossi orecchini-anelli-orologi ecc..)
  • L’uso di scarpe adatte (da ginnastica o trekking)

E’ VIETATO

  • Portare oggetti di valore e in generale ogni oggetto (cellulari-chiavi-occhiali-macchine fotografiche ecc) che potrebbero cadere durante il percorso
  • Far oscillare o scuotere volontariamente gli attrezzi o lanciare gli attrezzi a terra
  • Fumare sui percorsi e/o Fumare o mangiare con i DPI indossati
  • Manomettere o alterare i DPI e la loro regolazione
  • Sfilarsi l’imbrago da soli o cederlo ad un’altra persona. L’imbrago può essere tolto solo dal personale del parco
  • È assolutamente vietato l’uso di attrezzature proprie
  • L’accesso ai percorsi in assenza del personale addetto
  • L’accesso ai percorsi ai soggetti con malattie che ne limitano le capacità e alle donne in gravidanza

E’ CONSIGLIABILE

  • Un abbigliamento sportivo non troppo largo.

L’accesso ai percorsi è consentito solo a coloro provvisti di biglietto e che hanno letto, compreso e accettato integralmente il presente regolamento.

L’accesso ai percorsi è riservato  alle persone ritenute idonee che garantiscono di essere in buona forma psicofisica, di non aver assunto alcol, droghe o medicinali che ne limitano la lucidità e di non aver problemi cardiaci.

Nel caso di gruppi, il modulo predisposto, compilato dal capo-gruppo, va controfirmato in forma leggibile da tutti i componenti del gruppo stesso.

L’utente minorenne può accedere ai percorsi del Parco solo se accompagnato ed assistito da un adulto che ne assume e dichiara sul modulo tutta la responsabilità per tutta la durata dell’esercizio acrobatico e della permanenza nell’area del parco.

L’utente è consapevole che progredirà sui percorsi  Autonomamente e sotto la propria responsabilità;

Su ogni attrezzo può accedere una sola persona alla volta.

Su ogni piattaforma possono sostare tre persone al massimo.

Chiunque si comporti in modo incivile o in modo pericoloso per sé e per gli altri o contravvenga al presente regolamento sarà allontanato dal parco senza alcun rimborso.

La Direzione si riserva di interrompere l’erogazione di biglietti e/o evacuare il parco per motivi di sicurezza.

A prescindere dalle indicazioni riportate  ai punti precedenti, il personale del parco si riserva il diritto di negare l’accesso ai percorsi alle persone ritenute non idonee.

L’accesso ai percorsi sarà consentito previa autorizzazione di un istruttore del parco che riterrà il partecipante abbia adeguatamente acquisito la necessaria padronanza dei mezzi di protezione individuale (aver compreso le istruzioni impartite, aver imparato ad aprire e chiudere correttamente i moschettoni, aver compreso che durante tutto il percorso un moschettone, dei due in dotazione, deve sempre rimanere agganciato sul cavo di sicurezza)

L’ultimo accesso al percorso sarà  consentito fino un ora prima della chiusura del parco

il parco declina ogni responsabilità per incidenti, danni a persone o cose causati dall’imprudenza, dall’esecuzione di manovre non autorizzate o per le quali l’utente non sia qualificato o dal mancato rispetto del presente regolamento.

Il costo del biglietto d’ingresso al Parco comprende:

  • Noleggio dell’attrezzatura di sicurezza;
  • Insegnamento (Briefing) sul corretto utilizzo dei DPI in dotazione e delle tecniche di progressione e sicurezza da utilizzare durante i percorsi aerei
  • Vigilanza e assistenza durante l’esecuzione dei percorsi aerei da parte del personale addetto.
  • Il biglietto di entrata da diritto all’accesso ai percorsi una volta sola (anche se non si è terminato il percorso)La riconsegna anticipata dell’attrezzatura è definitiva.

Operatori/soccorritori effettuano costantemente il controllo e la sorveglianza dell’utilizzo dei percorsi. In caso di necessità e di richiesta di aiuto, l’intervento è immediato. L’attività, pur se praticata nel totale rispetto del regolamento, conserva una pericolosità intrinseca come qualsiasi attività sportiva o come l’utilizzo di strutture similari: l’utente può essere soggetto a infortuni di varia natura come distorsioni, strappi muscolari e/o escoriazioni, in genere di lieve entità. In caso di interruzione  dell’attività, dopo il briefing iniziale, per motivi di causa maggiore non imputabili alla direzione e/o eventi meteorologici avversi il costo del biglietto non sarà rimborsato